Un incontro di settore con altri enti non profit per condividere una riflessione sul futuro ruolo dell’agricoltura periurbana.
Continue readingTerra Madre 2024: Un dialogo sulla relazione tra clima cibo e povertà
Clima, povertà e politiche. Ne parliamo sabato 28 settembre alle h15.00, al Terra Madre Salone del Gusto 2024. Evento gratuito.
Continue readingRISE Africa: Està modera una sessione del festival
EStà partecipa a RISE Africa 2024! Il Festival dedicato al futuro delle città africane sostenibili
Continue readingEStà partecipa al Festival del clima di Palermo
EStà partecipa al Festival del clima di Palermo dedicato alla giornata della Terra.
Continue readingIMPATTO CLIMATICO DEGLI ENTI NON PROFIT
EStà svolge per Fondazione Cariplo un’indagine sull’impatto climatico delle Organizzazioni Non Profit
Continue readingEStà pubblica il GLOSSARIO per la sostenibilità ambientale e transizione energetica
EStà pubblica il GLOSSARIO come strumento accessibile per tutti, a supporto della sensibilizzazione e della conoscenza dei principali lemmi ambientali
Continue readingEStà partecipa al Mercato del Giusto, Melpignano (LE)
FOOD POLICY E MEDITERRANEO
Un sacco et(n)ico: un progetto di mediazione linguistico-culturale per la sostenibilità
Il progetto Un sacco et(n)ico si rivolge ad alcune attività di ristorazione etnica nelle città di Milano, Bergamo e Brescia utilizzando l’approccio della mediazione linguistico-culturale per raggiungere due obiettivi specifici: comunicare a ristoratori e ristoratrici le restrizioni introdotte dalla Direttiva Europea Single Use Plastics (Direttiva SUP), che ha vietato l’immissione sul mercato di diversi prodotti in plastica monouso utilizzati dalle attività di ristorazione in particolare per i servizi di asporto e di consegna a domicilio; migliorare la qualità della raccolta differenziata dei rifiuti prodotti da questo tipo di attività.
Continue reading