IMPATTO CLIMATICO DEGLI ENTI NON PROFIT
25 Marzo 2024

- Lucia Borso e Naima Comotti di So.De
- Sarah Parisio di Music Innovation Hub


PERCHÈ PARTECIPARE?
Il tema climatico è sempre più rilevante e i limiti temporali entro cui agire sono ormai stringenti: il 2030 ha un’importanza strategica affinché si possa contenere entro 1,5° il riscaldamento globale a fine secolo. Le Organizzazioni Non Profit svolgono attività di interesse collettivo ed è nella loro natura partecipare a processi di portata generale come la transizione ecologica. Risulta quindi importante che anche le ONP contribuiscano alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti attraverso scelte relative a mobilità, energia, riutilizzo di materiali, trattamento dei rifiuti e altri ambiti d’azione, individuando criticità e supporti necessari al miglioramento.
Gli enti che compileranno il questionario riceveranno un calcolatore per convertire le risposte fornite in una stima della propria impronta climatica.


COME VERRANNO GESTITI I DATI E I RISULTATI?
Il questionario non intende essere uno strumento di comparazione tra enti con la finalità di redigere ranking, bensì un’opportunità di riflessione sul potenziale di miglioramento della sostenibilità ambientale e le relative necessità. I risultati dell’indagine verranno elaborati da EStà, aggregati ed esposti in un report in forma anonima.
Per informazioni scrivere a onpcarbonzero@fondazionecariplo.it.
