EStà è un centro indipendente e non profit di ricerca, formazione e consulenza che si pone come ponte tra la conoscenza scientifica, le politiche e la cittadinanza attiva.

EStà connette soggetti saperi

EStà connette ambiti decisionali scientifici cittadini

COSA FACCIAMO

Promuoviamo innovazione per immaginare e creare una società più sostenibile e inclusiva. Perchè la cultura della sostenibilità possa indirizzare istituzioni pubbliche, imprese, sindacati e enti del terzo settore. Usiamo un approccio interattivo alla conoscenza ispirato a etica, parità di genere, condivisione della conoscenza, impegno pubblico ed educazione scientifica.

RICERCA

Studiamo i fenomeni e i flussi che hanno un impatto sulla sostenibilità delle comunità, lavoriamo sulla trasparenza e la comunicabilità dei dati, aiutiamo enti ed organizzazioni nel definire priorità e sviluppare proposte di cambiamento.

EStà considera ambiente, società ed economia mondi inseparabili. Li analizziamo per restituire letture rigorose sul piano scientifico e chiare sul piano comunicativo.

FORMAZIONE

Organizziamo corsi di alta formazione sia in modo indipendente sia in partneship con università e centri di ricerca, curiamo pubblicazioni e materiali didattici disegnati per formare Global Minds, persone capaci di comprendere la complessità, pensare per sistemi e costruire ponti e collegamenti tra i saperi.

CONSULENZA

Affianchiamo le organizzazioni nel creare progetti di sviluppo territoriale e strategie sostenibili. Inoltre favoriamo la connessione dei piani locali con reti, partenariati e opportunità di finanziamento a livello europeo e internazionale.

COSA FACCIAMO

Promuoviamo la cultura della sostenibilità perché possa indirizzare istituzioni pubbliche, imprese, sindacati ed enti del terzo settore verso una società più sostenibile  e inclusiva.

Usiamo un approccio interattivo alla conoscenza ispirato a etica, parità di genere, condivisione della conoscenza, impegno pubblico ed educazione scientifica.


RICERCA

Studiamo i fenomeni e i flussi che hanno un impatto sulla sostenibilità delle comunità, lavoriamo sulla trasparenza e la comunicabilità dei dati, aiutiamo enti ed organizzazioni nel definire priorità e sviluppare proposte di cambiamento.
EStà considera ambiente, società ed economia mondi inseparabili. Li analizziamo per restituire letture rigorose sul piano scientifico e chiare sul piano comunicativo.


FORMAZIONE

Organizziamo corsi di alta formazione sia in modo indipendente sia in partnership con università e centri di ricerca, curiamo pubblicazioni e materiali didattici disegnati per formare Global Minds, persone capaci di comprendere la complessità, pensare per sistemi e costruire ponti e collegamenti tra i saperi.


CONSULENZA

Affianchiamo le organizzazioni nel creare progetti di sviluppo territoriale e strategie sostenibili. Inoltre favoriamo la connessione dei soggetti locali con reti, partenariati e opportunità di finanziamento a livello europeo e internazionale.


FACILITAZIONE

Aiutiamo gruppi di lavoro a trovare la strada migliore per raggiungere i propri obiettivi esprimendo al meglio il proprio potenziale al fine di rendere più fluidi i processi, senza togliere a chi ne ha la responsabilità la facoltà di decidere, ma dando a tutti gli attori coinvolti la possibilità di incidere, e quindi di sentire i cambiamenti e le innovazioni come propri.

ESPLORA TEMI

ECONOMIE E CLIMA

SISTEMI ALIMENTARI

CULTURE

CITTà E TERRITORI

ESPLORA I TEMI

ULTIMI ARTICOLI