EStà connette ambiti scientifici, decisionali e di cittadinanza attiva, connette soggetti e connette saperi. ESPLORA I TEMI ECONOMIE E CLIMA SISTEMI ALIMENTARI CULTURE città e territori ULTIMI ARTICOLI 11 Gennaio 2023Un sacco et(n)ico: un progetto di mediazione linguistico-culturale per la sostenibilitàIl progetto Un sacco et(n)ico si rivolge ad alcune attività di ristorazione etnica nelle città di Milano, Bergamo e Brescia [...] 15 Novembre 2022Voto, società, politiche e quadro finanziario© Masha Krasnova-Shabaeva, 2010 di Roberto Romano L’esito delle elezioni (settembre 2022) ha sollevato riflessioni politiche ed economiche, se non culturali, [...] 12 Ottobre 2022Presentazione della ricerca su transizione ecologica e automotive © Riccardo Massarotto La ricerca redatta da Està e commissionata dal Segretario generale Uilm, Rocco Palombella, è stata presentata [...] 7 Ottobre 2022Clima e rischi sociali: la transizione giusta per l’automotiveIntroduzione: il metodo di EStà.A partire dai lavori multisettoriali sulla relazione tra diminuzione della CO2 ed effetti su occupazione e [...] 20 Luglio 2022Ridurre la CO2, aumentando l’occupazione© Bratislav Milenkovic, Everything factory L’economia industriale, fin dai suoi albori nel 1800, si è sviluppata attraverso una serie di [...] 8 Luglio 2022La resilienza per le PMI tra digitalizzazione e territorio. Il caso dello Spazio Alpino. “Come rafforzare la resilienza delle PMI nello Spazio Alpino?” è la domanda di ricerca che ha guidato lo studio [...] SCOPRI LE CONNESSIONI ISTITUZIONI IMPRESE E SINDACATI ASSOCIAZIONI ONG ECONOMIE E CLIMA SISTEMI ALIMENTARI CULTURE città e territori