GARDEN: Transforming Food Logistics for a Greener Mediterranean

Venerdì 16 maggio EStà ha ospitato presso Cascina Cuccagna, a Milano, un evento di GARDEN – un progetto Interreg Euro-MED finanziato dalla Commissione Europea che si pone i seguenti obiettivi:

🌱 Logistica verde innovativa

GARDEN sta realizzando progetti pilota all’avanguardia in Spagna, Francia, Italia, Grecia e Bulgaria per dimostrare la fattibilità di una logistica alimentare sostenibile. Questi progetti pilota utilizzeranno fonti di energia rinnovabile come l’energia solare e i biocarburanti per creare soluzioni logistiche prive di emissioni di carbonio.

🌱 Affrontare il cambiamento climatico

Promuovendo l’adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe, GARDEN mira a rendere le nostre città più resilienti. I nostri approcci basati sull’ecosistema ci permettono di sfruttare la potenza della natura per sostenere i nostri sistemi logistici.

🌱  Sforzi di collaborazione

Attraverso il nostro approccio di laboratorio vivente, riuniamo stakeholder pubblici e privati, esperti e comunità per co-creare soluzioni pratiche e sostenibili per la logistica alimentare.

L’obiettivo dell’evento è stato quello di presentare evidenze, lezioni apprese, buone pratiche e suggerimenti sull’impatto climatico del sistema del cibo, con un focus particolare sul tema della logistica urbana

E’ stato fatto attraverso momenti interattivi e di discussione aperta che hanno consentito ai partecipanti di presentare esperienze proprie e  partecipare a un’analisi di ciò che si sta muovendo sul tema.  

EStà ha infatti condiviso parte degli studi e dei diversi punti di vista che ha sviluppato negli ultimi 5 anni.

A seguire il workshop è stato dedicato alla  la creazione collettiva di un insieme di raccomandazioni, che potranno essere veicolate, tramite il progetto, prima ai partner e poi alla Commissione Europea.

Tra gli ospiti, alcuni degli attori chiave rappresentanti dei sistemi urbani locali:

  • Andrea Magarini – Comune di Milano, Ufficio Food Policy
  • Tiziana Pia – Regione Piemonte, Area Agricoltura e Cibo
  • Andrea Di Stefano – Cascina Cuccagna
  • Naima Comotti – CEO di So.De
  • Marco Latrecchina – Emergency
  • Paolo Vercesi – AFIL
  • Paolo Landini – Provincia di Varese
  • Marta Corubolo – Politecnico di Milano
  • Paola Caputo – Politecnico di Milano
  • Elena Volturo – Recup