In questa sezione sono presenti eventi, report e articoli veri e propri. Un panorama sui differenti contenuti prodotti da EStà.
AUTORI Emanuele Camisana, Francesca Federici, Massimiliano Lepratti UNA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI PIÙ EFFICIENTE COMPORTA 1 MILIARDO DI RISPARMI ANNUI [...]
AUTORI Massimiliano Lepratti, Roberto Romano - EStà Articolo pubblicato su Il Manifesto, 29.12.2020 La finalità di preservare la specie umana [...]
È possibile produrre più ricchezza, avere più occupazione e ridurre le emissioni di gas climalteranti? EStà, coordinata da Italian [...]
È possibile fare di Milano un laboratorio permanente di politiche integrate rivolte all’economia circolare del cibo? La ricerca Economia [...]
IL GREEN DEAL CONVIENE. Uno studio sui benefici occupazionali della neutralità climatica È possibile produrre più ricchezza, avere più [...]
LINK ciboesocieta.it Economia e Sostenibilità, insieme all'ateneo di Milano-Bicocca, organizza la seconda edizione del master Cibo e Società, mettendo a [...]
Perché la Spagna ha un consumo di suolo ridotto? La manifattura condiziona gli impatti ecologi dell’agricoltura? Quanto tempo passa [...]
Sebbene l'obiettivo della riduzione del riscaldamento climatico di 2 gradi sia al centro dell’agenda mondiale, non è emerso un [...]
Le analisi che spiegano il ritardo economico italiano e lombardo con il costo del lavoro, la rigidità del mercato, [...]
Milano 27 giugno 2019 h. 10 Auditorium Levi dell’Università Statale Via Valvassori Peroni 21 Discussione della ricerca “La sostenibilità [...]
EStá, Humanitarian OpenStreetMap Team - HOT e Cascina Cuccagna, in occasione della Milano Digital Week 2019, organizzano una giornata dedicata alla scoperta [...]
LINK ciboesocieta.it Economia e Sostenibilità, insieme all'ateneo di Milano-Bicocca, organizza il master Cibo e Società, mettendo a disposizione il [...]
AUTORI Emanuele Camisana, Francesca Federici, Massimiliano Lepratti UNA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI PIÙ EFFICIENTE COMPORTA 1 MILIARDO DI RISPARMI ANNUI [...]
AUTORI Massimiliano Lepratti, Roberto Romano - EStà Articolo pubblicato su Il Manifesto, 29.12.2020 La finalità di preservare la specie umana [...]
È possibile produrre più ricchezza, avere più occupazione e ridurre le emissioni di gas climalteranti? EStà, coordinata da Italian [...]
È possibile fare di Milano un laboratorio permanente di politiche integrate rivolte all’economia circolare del cibo? La ricerca Economia [...]
IL GREEN DEAL CONVIENE. Uno studio sui benefici occupazionali della neutralità climatica È possibile produrre più ricchezza, avere più [...]
LINK ciboesocieta.it Economia e Sostenibilità, insieme all'ateneo di Milano-Bicocca, organizza la seconda edizione del master Cibo e Società, mettendo a [...]
Perché la Spagna ha un consumo di suolo ridotto? La manifattura condiziona gli impatti ecologi dell’agricoltura? Quanto tempo passa [...]
Sebbene l'obiettivo della riduzione del riscaldamento climatico di 2 gradi sia al centro dell’agenda mondiale, non è emerso un [...]
Le analisi che spiegano il ritardo economico italiano e lombardo con il costo del lavoro, la rigidità del mercato, [...]
Milano 27 giugno 2019 h. 10 Auditorium Levi dell’Università Statale Via Valvassori Peroni 21 Discussione della ricerca “La sostenibilità [...]
EStá, Humanitarian OpenStreetMap Team - HOT e Cascina Cuccagna, in occasione della Milano Digital Week 2019, organizzano una giornata dedicata alla scoperta [...]
LINK ciboesocieta.it Economia e Sostenibilità, insieme all'ateneo di Milano-Bicocca, organizza il master Cibo e Società, mettendo a disposizione il [...]